La Medicina del Lavoro é una specialità medica che si occupa della tutela della salute e della sicurezza dell’uomo negli ambienti di lavoro, della prevenzione di malattie professionali e di evitare ogni tipo di infortunio durante l’espletamento delle mansioni lavorative.
Si tratta quindi di un’attività praticata in stretta collaborazione tra medici, tecnici e personale aziendale come il Datore di lavoro, il Responsabile della Sicurezza e i lavoratori.
Il Medico del Lavoro ha un ruolo importante nell’ambito della sicurezza del lavoro partecipando anche alla stesura e alle revisioni del Documento di Valutazione dei Rischi.
Al Medico del Lavoro competono anche:
Faro è il Partner giusto per gestire ogni esigenza con la collaborazione di una squadra di specialisti di Medicina del Lavoro.
Il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08) definisce l’obbligo di sorveglianza sanitaria per tutte le aziende che si trovano ad esporre il personale a rischi soggetti a controlli periodici.
È necessario che il Medico del Lavoro incaricato elabori e applichi uno specifico protocollo di sorveglianza sanitaria definito sulle singole mansioni dei lavoratori e con una periodicità minima dei controlli. Il Medico del Lavoro potrà variare la periodicità dei controlli o inserirne di straordinari, ad esempio nel caso di cambi di mansione con esposizione a rischi differenti, oppure se legati alla cessazione del rapporto di lavoro o richiesti in fase pre-assuntiva.
Anche i lavoratori possono richiedere direttamente delle visite che verranno erogate dal Medico del Lavoro se ritenute correlate all’esposizione lavorativa specifica.
Faro è il Partner giusto per gestire ogni esigenza con la collaborazione di una squadra di specialisti di Medicina del Lavoro.