Il fumo sprigionato da un incendio è sicuramente il primo nemico da cui è necessario proteggere le persone presenti nell’ambiente interessato dall’evento. La creazione di Filtri a Prova di Fumo è una delle risposte a questa esigenza in quanto il loro compito fondamentale è proprio quello di evitare la propagazione del fumo.
Un Filtro a Prova di Fumo è un sistema di sicurezza che funziona in caso di emergenza e ha come obiettivo la separazione efficace di due compartimenti; in modo da proteggerne uno dei due dagli effetti nocivi che l’incendio del compartimento adiacente potrebbe trasmettere.
L’adozione di Filtri a Prova di Fumo in sovrappressione nelle attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco sottintende che l’impianto venga progettato a regola d’arte.
Le norme applicabili, oltre a fornirne i criteri di progettazione, comprendono anche le informazioni per pianificare la manutenzione, le verifiche settimanali, mensili, annuali come anche le indicazioni per i «Re-tests»